Corso di Alta Formazione professionale in psicomotricità neurofunzionale - Milano e Online - MPN-009

in SOSTITUZIONE del corso MPN-008
iscrizioni aperte - MILANO e ONLINE
Associazione PSINE organizza:
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE
IN PSICOMOTRICITÀ NEUROFUNZIONALE
Valorizza il ruolo del corpo nell’apprendimento e stimola lo sviluppo dei prerequisiti. Favorisce lo sviluppo della resilienza somatica e la regolazione delle emozioni tramite il movimento.
Titolo di Psicomotricista Neurofunzionale- Educatore PSINE rilasciato da Associazione PSINE secondo la legge 4/2013- www.mise.gov.it
EDIZIONE MAGGIO 2021 - DICEMBRE 2022
direttore ELENA SIMONETTA
Seminario SB-001 riservato ai soci

ISCRIZIONI APERTE
Sono aperte le iscrizioni al seminario "L'Esame del movimento 0-3 anni" riservato ai soci di PSINE che si terrà on line su ZOOM sabato 24 ottobre.
Relatori: Elena Simonetta, Stefania Martignoni.
Per maggiori info e iscrizioni scarica la brochure e la scheda d'iscrizione.
Iscrizioni aperte fino al 22/10/2020
Aggiornamento professionale dei soci di PSINE
Come di consueto ogni anno i soci di Psine si radunano per l'aggiornamento professionale obbligatorio. Quest'anno i soci si sono trovati on line, ma non con meno entusiasmo e affetto. L'aggiornamento si è svolto sabato 3 e domenica 4 ottobre ed è stato incentrato sul tema del trauma in età evolutiva, argomento che ha sollecitato molto l'interesse degli educatori PSINE che hanno partecipato attivamente, nonostante la modalità da remoto. L'Associazione PSINE ringrazia tutti i soci per la partecipazione e per la passione che sempre dimostrano in occasione dell'aggiornamento. Ci rivediamo l'anno prossimo, sperando di poterci incontrare senza schermi!
Corso di Alta Formazione professionale in psicomotricità neurofunzionale - Roma, Anzio - MPN-008

ISCRIZIONI APERTE - sede ROMA
Associazione PSINE organizza:
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE
IN PSICOMOTRICITÀ NEUROFUNZIONALE
Valorizza il ruolo del corpo nell’apprendimento e stimola lo sviluppo dei prerequisiti. Favorisce lo sviluppo della resilienza somatica e la regolazione delle emozioni tramite il movimento.
Titolo di Psicomotricista Neurofunzionale- Educatore PSINE rilasciato da Associazione PSINE secondo la legge 4/2013- www.mise.gov.it
EDIZIONE GENNAIO 2021 - LUGLIO 2022
direttore ELENA SIMONETTA
Corso di Alta Formazione Professionale in Psicomotricità Neurofunzionale MPN 007 - primo week end formativo

Sabato 4 e domenica 5 luglio si è svolto il primo week end formativo finalmente in presenza del Corso di Alta Formazione Professionale in Psicomotricità Neurofunzionale MPN 007 a Milano.
Nel rispetto di tutte le raccomandazioni per la prevenzione e la riduzione del contagio da Covid-19 i corsisti si sono confrontati con il tema della relazione che fa da cornice e fondamenta della nostra professione.
I docenti hanno affrontato questo argomento sul piano teorico, in termini scientifici ed educativi, e sul piano pratico, proponendo delle esperienze in cui i corsisti sono stati coinvolti in prima persona.
Il gruppo si è dimostrato molto interessato e partecipe.
PSINE si congratula con tutti e augura un buon percorso e una buona estate... ci rivediamo a settembre!
Corso di Alta Formazione professionale in psicomotricità neurofunzionale - Milano - MPN-007

Associazione PSINE organizza:
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE
IN PSICOMOTRICITA’ NEUROFUNZIONALE
Valorizza il ruolo del corpo nell’apprendimento e stimola lo sviluppo dei prerequisiti. Favorisce lo sviluppo della resilienza somatica e la regolazione delle emozioni tramite il movimento.
Titolo di Psicomotricista Neurofunzionale- Educatore PSINE rilasciato da Associazione PSINE secondo la legge 4/2013- www.mise.gov.it
EDIZIONE APRILE 2020 - OTTOBRE 2021
direttore ELENA SIMONETTA
Aggiornamento annuale soci ottobre 2019

Il 5 e 6 ottobre si è svolto l'aggiornamento annuale dei soci di PSINE, che quest'anno ha previsto come tema centrale l'autismo. Nella giornata di sabato i soci hanno potuto approfondire il funzionamento autistico riletto alla luce della Psicomotricità Neurofunzionale e della Teoria Polivagale, grazie all'intervento del Laboratorio Intervento Autismo-Lia con le docenti Elena Croci e Simona Beatrice e della socia Stefania Martignoni.
Addio Donato, noi vogliamo ricordarti così

Il 13 novembre è mancato all'affetto dei suoi cari Donato Rota, Socio Fondatore e Direttore operativo di Psine.
I Soci partecipano sentitamente al dolore della famiglia.
Abbiamo avuto il piacere e il privilegio di conoscere Donato, le sue qualità e la sua forza, e menterremo vivo il suo ricordo.
Ciao Donato, è con questa foto che vogliamo salutarti.
Psine alle prese con il golf..... o il golf alle prese con Psine???

Primo raduno tecnico-operativo tra PSINE e il Golf. Le nostre socie del direttivo di PSINE Simonetta, De Lucia e Martignoni sono state invitate al golf academy Campodoglio (BS), dai maestri nazionali Antonio Iurilli e Alfredo Da Corte, per applicare alcuni punti salienti della metodologia all'apprendimento del golf.
Leggi tutto...
Psine nell'elenco ministeriale delle professioni non organizzate in ordini o collegi

La pubblicazione del nome di ASSOCIAZIONE PSINE conferma la sua presenza nell’elenco delle associazioni professionali previsto dalla Legge n.4/2013, che ha riformato le professioni non organizzate in ordini o collegi.
L’elenco è pubblico e disponibile sul sito del MISE qui
Grazie e questo riconoscimento, ASSOCIAZIONE PSINE può rilasciare l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai propri soci.